Visualizzazione post con etichetta L.Montersino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L.Montersino. Mostra tutti i post

venerdì 26 ottobre 2012

Bignè al cacao con mousseline al cioccolato al latte



Un'altra ricetta di Montersino, o meglio, parzialmente di Montersino!
Qualche giorno fa, sfogliando "Peccati al cioccolato", mi sono soffermata sulla ricetta dei bignè preparati aggiungendo il cacao all'impasto e mi è subito venuta voglia di prepararli.
Io ho usato la pasta choux che faccio di solito e non quella di Montersino perché a dire il vero mi convinceva ben poco, ora scriverò sulla sinistra gli ingredienti esattamente come sono scritti sul libro e sulla destra le mie dosi.

martedì 16 ottobre 2012

Tortina farro e mele con mousseline al cioccolato

Ancora una volta Luca Montersino, ma le allumettes mi sono piaciute così tanto che ho voluto provare un'altra ricetta di questo grande pasticcere. Ho acquistato uno dei suoi libri: "Peccati al cioccolato" e ho capito che il vero peccato era non provare subito una delle tante cioccolatose dolcezze che propone
Per iniziare ho scelto qualcosa di semplice e sopratutto che contenesse ingredienti facilmente reperibili; molte ricette infatti, richiedono ingredienti che non saprei proprio dove cercare come albume secco, destrosio, sciroppo di glucosio in polvere, cioccolato spray, lecitina di girasole, farina di enkir, ecc...
Fortunatamente però ce ne sono tante altre che si possono preparare andando a fare la spesa in un comune supermercato e penso proprio che le farò tutte!
 Le dosi indicate da Montersino sono per 20 tortine dal diametro non precisato, io ho diviso tutto per 5 ottenendo 3 tortine dal diametro di 10 cm. Metto tra parentesi le mie modifiche.

giovedì 11 ottobre 2012

Allumettes di Luca Montersino

Questa è una di quelle ricette che tenevo da troppo tempo nel cassetto, così  qualche giorno fa mi sono decisa a tirarla fuori, anche perché questo mio cassetto è ormai talmente pieno che rischia di esplodere! Credo che ogni appassionato di cucina abbia la sua lunga lista di esperimenti da tentare, la mia cresce a dismisura perché a dismisura crescono le fonti da cui attingere ricette; qualche anno fa c'erano i libri, le riviste e il passaparola, oggi la tv è affollata di programmi  che parlano di cibo e in rete i food blog diventano sempre più numerosi, ben curati e ricchi di idee, così ogni giorno trovo qualcosa da voler replicare.
Queste sfogliatine glassate le ho "rubate" qui, dal blog di Luca Montersino. Appena le ho viste mi sono subito venute in mente le Glassatine di una nota marca che tante volte hanno accompagnato il mio tè e che purtroppo dove vivo io in Germania non si trovano, la ricetta sembrava abbastanza semplice ma la realizzazione della griglia m'intimoriva un po', per questo ho aspettato tanto prima di decidermi a provare. Questo è il primo tentativo, la griglia non è perfetta, la dimensione di ogni allumette non è identica ma tutto sommato mi ritengo soddisfatta!


Ingredienti, procedimento, tempi e temperatura di cottura vanno benissimo, per quanto riguarda le dosi invece non ho seguito le inicazioni di Montersino, tra parentesi indicherò le mie modifiche.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...