Oggi voglio presentarvi questo dolce che ho preparato per il pranzo della domenica.
Sabato sera mio padre è tornato a casa con una cassetta piena di bellissime ciliegie (quindi aspettatevi ancora altre ricette con questo delizioso frutto) e subito ho pensato a cosa potevo preparare.
Sabato sera mio padre è tornato a casa con una cassetta piena di bellissime ciliegie (quindi aspettatevi ancora altre ricette con questo delizioso frutto) e subito ho pensato a cosa potevo preparare.
Di sicuro volevo utilizzare la confettura di ciliegie che avevo già in casa dato che l'acquisto spesso. Poi mi è venuto naturale pensare ad una base al cacao, ce n'è una in particolare che amo molto, la prepara spesso mia madre e ovviamente mi ha donato la ricetta (nel blog l'abbiamo già utilizzata qui).
Tre parti del dolce erano decise, ma mancava qualcosa per renderlo più ricco, inoltre anche dal punto di vista cromatico volevo qualcosa che facesse risaltare le ciliegie. La prima cosa che mi è venuta in mente quindi è stata la panna montata, ma non mi convinceva da sola, volevo aggiungere qualcosa che conferisse al tutto un gusto più particolare, più deciso. Che fare allora? Ovviamente consultare la mia guru, Maria Pia, lei ha sempre la risposta giusta. Mi ha suggerito di provare con la robiola. Risultato? Sorprendente, la crema si sposa alla perfezione con tutto il resto. Ora vi lascio alla ricetta, io intanto corro a mangiare l'ultimo pezzo che è avanzato.