Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2016

TORTA ALLE CILIEGIE CON CREMA ALLA ROBIOLA

torta alle ciliegie con crema alla robiola

Oggi voglio presentarvi questo dolce che ho preparato per il pranzo della domenica.
Sabato sera mio padre è tornato a casa con una cassetta piena di bellissime ciliegie (quindi aspettatevi ancora altre ricette con questo delizioso frutto) e subito ho pensato a cosa potevo preparare.
Di sicuro volevo utilizzare la confettura di ciliegie che avevo già in casa dato che l'acquisto spesso. Poi mi è venuto naturale pensare ad una base al cacao, ce n'è una in particolare che amo molto, la prepara spesso mia madre e ovviamente mi ha donato la ricetta (nel blog l'abbiamo già utilizzata  qui).
Tre parti del dolce erano decise, ma mancava qualcosa per renderlo più ricco, inoltre anche dal punto di vista cromatico volevo qualcosa che facesse risaltare le ciliegie. La prima cosa che mi è venuta in mente quindi è stata la panna montata, ma non mi convinceva da sola, volevo aggiungere qualcosa che conferisse al tutto un gusto più particolare, più deciso. Che fare allora? Ovviamente consultare la mia guru, Maria Pia, lei ha sempre la risposta giusta. Mi ha suggerito di provare con la robiola. Risultato? Sorprendente, la crema si sposa alla perfezione con tutto il resto. Ora vi lascio alla ricetta, io intanto corro a mangiare l'ultimo pezzo che è avanzato.

lunedì 30 maggio 2016

BAVARESE AL LIMONE CON FRAGOLE E ZUCCHERO AL BASILICO



Ormai c'ho preso gusto ad avere ospiti e anche questo weekend ho passato quasi tutto il mio tempo davanti ai fornelli.
Mi piace troppo pensare al menu, fare la spesa, cucinare, apparecchiare la tavola, ma c'è una cosa in particolare che amo preparare (e soprattutto mangiare): i dolci. Credo di esserne dipendente.
Ogni giorno devo concludere il pranzo con il dolce, che sia un biscotto o un pezzo di torta, per me il pranzo non è tale se non lo chiudo con un dolcetto. Il problema è che non mi accontento, ne sento l'esigenza a metà mattinata, il pomeriggio (a volte riesco a fare più merende a distanza di pochi minuti), anche la sera dopo cena. Il mio stomaco, quando si tratta del dessert, diventa una voragine, e va riempita!
Stavolta per deliziare il mio esigente palato ho preparato questa bavarese al limone che ho scelto di servire su una base di biscotti. La ricetta della bavarese l'ho trovata sul blog I dolci di Pinella, scusate se non riesco a linkarvi la pagina, ho un po' di difficoltà a ritrovarla perché era solo una delle preparazioni di una torta più complessa di cui non ricordo assolutamente il nome.  
L'ho fatta diverse volte durante la lunga pausa dal blog, ha un gusto delicatissimo (al contrario di molti dolci al limone che sanno di detersivo), ha una consistenza cremosa e non gelatinosa, è davvero buonissima e mi fa sempre fare un figurone.

martedì 11 dicembre 2012

Cheesecake al cioccolato bianco e nocciola

Rieccomi qui, purtroppo sono stata un po' assente a causa del raffreddore, fortunatamente senza febbre, ma con il mal di testa che avevo proprio non mi andava di stare davanti allo schermo del pc, già è stata dura andare al lavoro. Oggi va un po' meglio, anche se mi son svegliata con l'herpes, che fastidio. Ma veniamo alla ricetta, ovviamente non potevo che tornare con la mia passione, la cheesecake, l'ho preparata domenica per merenda, ho fatto appena in tempo a fotografarla! Scusate se le foto non son venute molto bene, ma la luce mi ha abbandonata. Ora vi lascio alla ricetta che spero vi piaccia!




 

giovedì 22 novembre 2012

Cheesecake in bicchiere


Eccomi qui con una nuova ricetta...questi li ho preparati per il mio fidanzato, ha comprato la macchina nuova e ha voluto offrire qualcosa ai suoi colleghi. Dato che adora i cheesecake ho pensato di preparargli proprio il suo dolce preferito, solo che per comodità
gliel'ho scomposto in questi bicchierini di plastica facili da trasportare... 
Lo strato inferiore è alla nocciola, poi c'è il biscotto, il cioccolato fondente ed infine lo strato al pistacchio.
Spero vi piacciano!
 


domenica 21 ottobre 2012

Crostatine con crema al limone

Eccomi qua, mancavo da un bel po', ma per fortuna c'è la mia sorellina che si prende cura della nostra creatura e che di sicuro non fa notare la mia assenza... Purtroppo tra il lavoro, la palestra, le faccende domestiche, etc... non mi resta molto tempo da dedicare al blog, mi sa che mi son un tantino sopravvalutata, credevo di riuscire a fare molte più cose contemporaneamente... Cmq oggi mi sono presa una mezza giornata tutta per me e per la mia passione ed ecco cosa son riuscita a sfornare. Sono delle crostatine con crema al limone, per chi non ama i dolci troppo dolci!



martedì 25 settembre 2012

Cheesecake viola

Eccomi qui dopo un bel po' di giorni di latitanza, son stata un po' impegnata con il lavoro, però questo dolce sono riuscita a farlo, anche perchè ho dovuto offrirlo per il mio compleanno ;p
Ho scelto di fare una delle cose che mi riesce meglio, la cheesecake, anche se di solito la preparo diversamente, ma avevo voglia di fare qualcosa di diverso...e di viola!



mercoledì 19 settembre 2012

Cheesecake ricotta e lamponi

Dopo giorni di assenza forzata, causata da problemi di connessione, mi fa piacere tornare per condividere con voi questa ricetta. Si tratta di un dolce freddo (si prepara senza accendere il forno), perfetto per un fine pasto.
Un dolce che accosta colori, sapori e consistenze molto diverse: La base croccante contrasta con la morbidezza della farcitura; si incontrano poi l'acidità dei lamponi, la dolcezza della panna e il gusto amaro del cioccolato, e sui colori che dire?  Il rosa viene racchiuso dal nero. 
Rosa e nero: più che colori! Sono due modi opposti di guardare il mondo. 
In alcuni giorni i nostri occhi si fanno condizionare da quello che ci accade e decidono di annullare il ventaglio di colori che il mondo offre per vedere tutto in tinta unita, è normale ed è passeggero. C'è però anche chi soffre di monocromia cronica, chi ormai guarda costantemente la realtà attraverso lenti che non sono più trasparenti, perché una mano misteriosa, ora benevola, ora avversa, si è divertita a giocare con i pennelli.
Nel mio piccolo mondo fortunatamente sono poche le macchie di nero, se però allargo lo sguardo mi accorgo che aumentano sempre più e allora mi viene voglia di indossare un bel paio di lenti rosa e fingere che sia tutto perfetto, so che è un'illusione ma a volte sento il bisogno di una bugia consolatrice!







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...