Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2016

SPIEDINI DI POLLO SPEZIATI

spiedini di pollo speziati


In queste due settimane di assenza ho dedicato molto tempo alla cucina, o più precisamente ai mobili della cucina. Li ho svuotati, ho messo tutto in ordine, ho fatto spazio nella dispensa che ora può accogliere tanti altri ingredienti; ho fatto spazio nei cassetti dove ho sistemato le mie adorate stoffe colorate e alcuni stampi da dolci acquistati di recente; poi ho persino trovato cose che non ricordavo nemmeno di avere e che vorrei utilizzare e mi sono liberata definitivamente delle cose inutili.
Avevo davvero bisogno di fare ordine.
Ora mi piacerebbe mettere un po' d'ordine anche tra i pensieri, ma temo che non sarà facile come lo è stato per piatti e pentole!
Nella mia testa non ci sono cassetti ma solo un enorme baule dove tutto giace alla rinfusa.
Anche le ricette vanno sistemate: mettere da parte quelle da provare, eliminare dall'archivio quelle non riuscite e quelle che non si faranno mai, decidere se pubblicare le varie ricette ben riuscite anche se le foto non sono venute benissimo.
Di tutto questo ho appena iniziato ad occuparmi e la ricetta di oggi è proprio una di quelle che avevo intenzione di provare già da tempo.
L'ho trovata su un vecchio numero di Sale&Pepe e l'idea di questa marinata lunga e speziata, mi era subito piaciuta, così finalmente ieri sono riuscita a preparare e a gustarmi questi spiedini.
Il petto di pollo, che solitamente risulta un po' asciutto, diventa tenero e succoso oltre che profumatissimo e talmente saporito che io non ho aggiunto neanche il sale.
Per accompagnare questo pollo ho deciso di preparare un'insalata con quello che avevo a disposizione e devo dire che ci stava perfettamente.

martedì 15 marzo 2016

SALMONE CON FINOCCHI AL CARTOCCIO

salmone con finocchi al cartoccio

 
SI PUO' SEMPRE MIGLIORARE: questo è il tema che abbiamo scelto per il contest itinerante "di cucina in cucina" che ospiteremo fino al 30 aprile.
Con il post di oggi mi sono voluta cimentare io stessa nella rielaborazione di una ricetta già proposta tempo fa.
Il 23 luglio 2012 ho pubblicato il filetto di salmone alla piastra, era la terza ricetta che scrivevo e fotografavo per il blog appena nato e devo ammetere che riguardando il post a distanza di anni non mi sento molto soddisfatta del mio stile a dir poco essenziale!
Ho voluto così proporre nuovamente questo piatto facendo alcuni cambiamenti.
Più precisamente ho cambiato:

mercoledì 2 marzo 2016

PICCATA DI POLLO


Un paio di anni fa ho regalato il libro "Scuola di cucina" di Martha Stewart a Maria Pia (anche se non curavamo più il blog la passione per la cucina non ci ha mai abbandonate). Abbiamo provato un po' di ricette (che presto condivideremo), e questa è decisamente quella che ho fatto e che sicuramente rifarò più spesso. Mio marito adora la piccata di pollo, ogni volta che abbiamo delle fettine a casa mi chiede di preparargliele così, ed io non mi tiro di certo indietro, è una ricetta facilissima e molto gustosa, la preparazione richiede poco tempo ed il risultato è assicurato. Rispetto alla ricetta originale ho soltanto sostituito i capperi sotto sale con quelli sott'aceto.

Ingredienti per 2 persone:

4 fettine di petto di pollo
farina qb
sale qb
pepe qb
2 cucchiai di olio
15 g di burro + 30 g
3 cucchiai di vino bianco
3 cucchiai di succo di limone
4 cucchiaini di capperi sott'aceto
prezzemolo qb
fettine di limone

Procedimento:

Mescolate la farina con il sale e il pepe, infarinate le fettine, scuotete la farina in eccesso e mettetele nella padella in cui avrete fatto scaldare per bene l'olio e i 15 g di burro. Fate rosolare la carne fino a formare una crosticina dorata, a questo punto togliete le fettine e sistematele nel piatto da portata. Versate il vino bianco e raschiate il fondo della padella con un cucchiaio di legno, quando la salsina formatasi si sarà ridotta togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone, i 30 g burro e i capperi, mescolate fino a quando il burro non si sarà sciolto e versate la salsa sulle fettine di pollo. Salate a piacere, spolverate con il prezzemolo tritato e decorate con qualche fettina di limone.

Potete accompagnare la piccata con patate al forno.

domenica 16 dicembre 2012

Bocconcini di pollo croccanti con salsa d'uva

Ancora una volta prendo ispirazione da una rivista, questa ricetta infatti è tratta da "Alice Cucina".
Mi è sempre piaciuto comprare riviste di cucina, anche quando non sapevo cucinare nemmeno un piatto di pasta al pomodoro, anzi, credo che sia stato proprio  grazie alle meravigliose immagini che comparivano ad ogni pagina che mi sia venuta voglia di provare! Purtroppo tutte le mie riviste sono rimaste in Italia e si limitano ad appesantire un cassettone, le tante ricette scelte e messe da parte, dovranno ancora aspettare! Per il momento mi accontento delle poche che ho qui in Germania, sono quelle che compro in aeroporto per passare il tempo in attesa del volo, mi sa tanto però che vola oggi e vola domani, riempirò un bel cassettone anche in questa casa e quando tornerò definitivamente in Italia, come dice mia sorella, dovrò noleggiare un tir!




pollo croccante con salsa all'uva

mercoledì 3 ottobre 2012

Gamberoni alla piastra con purè di patate e verza viola


Ho preparato questa ricetta per il Colors&Food di Settembre, purtroppo non sono riuscita a partecipare perché ho avuto ancora problemi con la connessione, spero però di averli risolti definitivamente! Il colore del mese era il viola, io l’ho ottenuto utilizzando la verza viola che ho aggiunto alle patate per preparare il purè che accompagna questo piatto di gamberoni: un secondo leggero per una cenetta a lume di candela.




Non avevo mai usato questo tipo di verza e devo dire che dopo averla lessata sono rimasta davvero stupita nel vedere come il viola si sia trasformato in un blu notte screziato di verde.


Un tuffo in acqua bollente e guardate che trasformazione!


mercoledì 25 luglio 2012

Pollo allo yogurt

Questa ricetta è del maestro di cucina Sergio Barzetti.
Ho cambiato un po' le dosi e il tipo di spezie usate.
Con questo tipo di cottura, il petto di pollo che spesso risulta asciutto, resta molto morbido.



martedì 24 luglio 2012

Filetto di maiale alle erbe

Questa ricetta è tratta dalla rivista "A TAVOLA"(maggio 2012).
Ci sono piccole modifiche nelle dosi. La ricetta originale prevede 3 filetti da 400g ma secondo me mezzo filetto a persona è troppo.
Ho cambiato anche il contorno.


lunedì 23 luglio 2012

Filetto di salmone alla piastra



La presenza degli agrumi attenua il sapore intenso del salmone dando una nota di freschezza a questo piatto.
Si possono anche usare i tranci(non occorre spellarli) o filetti di salmone congelati ma fatti scongelare e asciugati tamponando con carta assorbente prima di metterli a marinare.

INGREDIENTI
2 filetti di salmone
Buccia di limone
Buccia d’arancia
Pepe verde in grani
½ cipolla
1 foglia di alloro
Prezzemolo
Sale e olio

PROCEDIMENTO
Prendete una pirofila che possa contenere i due filetti in un solo strato, ungetela d'olio e adagiate il salmone, cospargete con bucce di limone e di arancia(non prendete la parte bianca)tritate grossolanamente, grani di pepe schiacciati, cipolla e prezzemolo tritati e la foglia di alloro spezzettata, versate ancora un po' d'olio e lasciate insaporire in frigo per almeno un'ora.
Trascorso il tempo, spennellate una piastra con l'olio della marinata e quando sarà ben calda rosolate i filetti da entrambi i lati, spennellando di tanto in tanto con l'olio, salate alla fine.
Servite con il contorno che preferite, in questo caso patate lessate, pelate, affettate e infornate a 200°con sale, olio, origano e pangrattato fino a doratura.

Qui trovate una rivisitazione di questa ricetta.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...