Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2012

Crostata di ricotta cioccolato e pere

Un'altra torta da credenza della nonna!
Ultimamente non ho voglia di complicati dessert che richiedono tra l'altro lunghe preparazioni, preferisco  fare cose semplici ma non per questo meno buone, e la torta che vi propongo oggi vi assicuro che è davvero buonissima!
La frolla racchiude un ripieno fatto da soli tre ingredienti che insieme stanno benissimo! 


domenica 21 ottobre 2012

Crostatine con crema al limone

Eccomi qua, mancavo da un bel po', ma per fortuna c'è la mia sorellina che si prende cura della nostra creatura e che di sicuro non fa notare la mia assenza... Purtroppo tra il lavoro, la palestra, le faccende domestiche, etc... non mi resta molto tempo da dedicare al blog, mi sa che mi son un tantino sopravvalutata, credevo di riuscire a fare molte più cose contemporaneamente... Cmq oggi mi sono presa una mezza giornata tutta per me e per la mia passione ed ecco cosa son riuscita a sfornare. Sono delle crostatine con crema al limone, per chi non ama i dolci troppo dolci!



lunedì 27 agosto 2012

Crostata alle nocciole, yogurt e more


In questi giorni ho messo un po' da parte la cucina, oggi però avevo proprio voglia di un fresco dolce alla frutta , ho pensato così di preparare l'ennesima crostata utilizzando lo stampo di cui ho già parlato qui.

venerdì 17 agosto 2012

Finta crostata alle noci con crema di albicocche

L'ho chiamata finta crostata perché della crostata ha solo la forma, la base di questo dolce infatti non è una pasta frolla ma un biscuit alle noci che prima della cottura ha la consistenza di una crema al burro che andrà spalmata in uno stampo particolare, lo stesso che ho usato qui.


mercoledì 1 agosto 2012

Crostata di mele e crema


 Qualche giorno fa ho comprato questo stampo da crostata con libro di ricette allegato...


 ...e non ho resistito alla tentazione di provarne subito una. Per iniziare ho scelto un classico: la crostata di mele ma prima o poi le farò tutte!
La particolarità di questo stampo è la scanalatura che consente la cottura della frolla vuota senza ricorrere a un peso come il riso o i legumi secchi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...