Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Ravioli di salmone e ricotta

Ciao a tutti e ben tornata a me! Me lo dico da sola, ma sono davvero felice di poter tornare sul mio blog e presto anche sui vostri! Queste due settimane senza computer sono state lunghissime, non potevo pubblicare le mie ricette, non potevo curiosare nelle vostre cucine, non potevo comunicare con la mia famiglia in Italia e non potevo neanche prenotare i biglietti per tornare a casa per Natale! Ormai il computer fa parte dell mia quotidianità e mi auguro proprio che questo, appena arrivato dall'Italia, non mi abbandoni all'improvviso come ha fatto l'altro, intrappolando foto e tanto altro! Spero però di riuscire a recuperare tutto!

La ricetta che vi propongo è tratta da "Sale&Pepe", io ho modificato le proporzioni di ricotta e salmone che nell'originale erano 50 e 50 e ho aggiunto un po' di panna fresca, queste mie modifiche hanno attenuato il gusto del salmone che altrimenti sarebbe stato troppo intenso.
Pur trattandosi di una pasta fresca, la preparazione è abbastanza veloce, dato che per il ripieno non si cuoce niente e che il condimento si prepara in meno di un minuto!


ravioli di salmone e ricotta

lunedì 23 luglio 2012

Filetto di salmone alla piastra



La presenza degli agrumi attenua il sapore intenso del salmone dando una nota di freschezza a questo piatto.
Si possono anche usare i tranci(non occorre spellarli) o filetti di salmone congelati ma fatti scongelare e asciugati tamponando con carta assorbente prima di metterli a marinare.

INGREDIENTI
2 filetti di salmone
Buccia di limone
Buccia d’arancia
Pepe verde in grani
½ cipolla
1 foglia di alloro
Prezzemolo
Sale e olio

PROCEDIMENTO
Prendete una pirofila che possa contenere i due filetti in un solo strato, ungetela d'olio e adagiate il salmone, cospargete con bucce di limone e di arancia(non prendete la parte bianca)tritate grossolanamente, grani di pepe schiacciati, cipolla e prezzemolo tritati e la foglia di alloro spezzettata, versate ancora un po' d'olio e lasciate insaporire in frigo per almeno un'ora.
Trascorso il tempo, spennellate una piastra con l'olio della marinata e quando sarà ben calda rosolate i filetti da entrambi i lati, spennellando di tanto in tanto con l'olio, salate alla fine.
Servite con il contorno che preferite, in questo caso patate lessate, pelate, affettate e infornate a 200°con sale, olio, origano e pangrattato fino a doratura.

Qui trovate una rivisitazione di questa ricetta.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...