Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post

martedì 21 giugno 2016

EXOTIC CUPCAKES

 
 
E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post e i miei buoni propositi restano sempre e solo propositi: non li metto mai in pratica! Vorrei riuscire a preparare e pubblicare molto di più, ma adesso mi tocca riorganizzare il mio tempo. Da poco ho cominciato ad andare in piscina per fare un po' di movimento e perdere magari qualche grammo. Forse è un po' tardi per rimettersi in forma dato che l'estate è arrivata, sono  stata al mare e la prova costume è già fallita, ma io ci spero ancora, in fondo sono una sognatrice!
Ma passiamo alla ricetta. Dopo i pancakes e il crumble ho deciso di fidarmi nuovamente delle ragazze del cakes lab e di provare la ricetta che hanno proposto questo mese. Anche questa volta non sono rimasta delusa. Della ricetta di partenza di questi cupcakes si poteva cambiare il tipo di farina e la frutta, io ho scelto di utilizzare qualche frutto esotico per festeggiare l'arrivo dell'estate.

lunedì 13 giugno 2016

TORTA MORBIDA ALLE CILIEGIE E MELE GRATTUGIATE



Buon giorno a tutti e buon inizio settimana!
Avete appeso la bandiera tricolore al balcone, vi siete muniti di trombette, sciarpette e cappellini azzurri, avete tutto l'occorrente per tifare la nostra nazionale?
Io ho in programma una serata al pub con tutta la famiglia: pizza, birra e maxischermo!
Di solito preferisco guardare le partite in casa, in tranquillità, lontana dai commenti urlati di tifosi esagitati che contestano ogni passaggio o tiro sbagliato.
E voi come vi siete organizzati? State preparando il menù perfetto per cenare comodi sul divano davanti alla tv?
Per questa volta io non mi dediccherò alla cucina, nei prossimi giorni però spero di riuscire a proporvi alcune idee per una serata divano e tv.
 
Per il momento vi suggerisco l'ennesimo dolce da credenza: una torta con le ciliegie, dato che in casa mia abbondano ultimamente; e con l'aggiunta di mele grattugiate nell'impasto, dato che ce n'erano alcune molto mature che sostavano in frigo da un bel po'!

lunedì 6 giugno 2016

TORTA ALLE CILIEGIE CON CREMA ALLA ROBIOLA

torta alle ciliegie con crema alla robiola

Oggi voglio presentarvi questo dolce che ho preparato per il pranzo della domenica.
Sabato sera mio padre è tornato a casa con una cassetta piena di bellissime ciliegie (quindi aspettatevi ancora altre ricette con questo delizioso frutto) e subito ho pensato a cosa potevo preparare.
Di sicuro volevo utilizzare la confettura di ciliegie che avevo già in casa dato che l'acquisto spesso. Poi mi è venuto naturale pensare ad una base al cacao, ce n'è una in particolare che amo molto, la prepara spesso mia madre e ovviamente mi ha donato la ricetta (nel blog l'abbiamo già utilizzata  qui).
Tre parti del dolce erano decise, ma mancava qualcosa per renderlo più ricco, inoltre anche dal punto di vista cromatico volevo qualcosa che facesse risaltare le ciliegie. La prima cosa che mi è venuta in mente quindi è stata la panna montata, ma non mi convinceva da sola, volevo aggiungere qualcosa che conferisse al tutto un gusto più particolare, più deciso. Che fare allora? Ovviamente consultare la mia guru, Maria Pia, lei ha sempre la risposta giusta. Mi ha suggerito di provare con la robiola. Risultato? Sorprendente, la crema si sposa alla perfezione con tutto il resto. Ora vi lascio alla ricetta, io intanto corro a mangiare l'ultimo pezzo che è avanzato.

domenica 5 giugno 2016

PLUMCAKE AI MIRTILLI



plumcacke ai mirtilli-blueberry cake
 
Buona domenica a tutti!
Dato che è ora di merenda mi farebbe piacere offrirvi una fetta di questo plumcake ai mirtilli.
Profuma di limone, di burro e di mirtilli che in cottura diventano quasi una marmellata, ha una superficie leggermente croccante, l'interno invece e morbido e sbricioloso.
Se avete difficoltà a trovare la crème fraîche potete sostituirla con uno yogurt bianco denso e senza zucchero, tipo lo yogurt greco.
Anche i mirtilli si possono sostituire con un altro tipo di frutta come ad esempio le ciliegie.
La ricetta l'ho trovata su un libro intitolato "Cakes&Cookies" che ho acquistato tempo fa quando vivevo in Germania, è lo stesso libro da cui ho tratto la ricetta della ciambella all'arancia rossa e già vi anticipo che non c'è due senza tre e che molto presto proverò altri dolci, ho già messo il segno a più di una pagina!

mercoledì 1 giugno 2016

CRUMBLE DI CILIEGIE, NESPOLE E MELE

crumble di ciliegie, nespole e mele

Appena ho visto questo crumble da Natascia, ho subito pesato di provarlo e di partecipare al Crazy Test di maggio, purtroppo impegni vari mi hanno tenuta un po' a distanza dalla cucina e così il mese è passato e il contest è scaduto!
La voglia di preparare questo dolce però mi era rimasta e quindi ieri mi sono messa all'opera: il tempo di tagliare un po' di futta, 20 minuti di forno e mi sono potuta gustare questo crumble tiepido accompagnato da una pallina di gelato alla panna.
Ovviamente potete cambiare il tipo di frutta fresca e secca, io sto già pensando di rifarlo per provare altri abbinamenti.

lunedì 30 maggio 2016

BAVARESE AL LIMONE CON FRAGOLE E ZUCCHERO AL BASILICO



Ormai c'ho preso gusto ad avere ospiti e anche questo weekend ho passato quasi tutto il mio tempo davanti ai fornelli.
Mi piace troppo pensare al menu, fare la spesa, cucinare, apparecchiare la tavola, ma c'è una cosa in particolare che amo preparare (e soprattutto mangiare): i dolci. Credo di esserne dipendente.
Ogni giorno devo concludere il pranzo con il dolce, che sia un biscotto o un pezzo di torta, per me il pranzo non è tale se non lo chiudo con un dolcetto. Il problema è che non mi accontento, ne sento l'esigenza a metà mattinata, il pomeriggio (a volte riesco a fare più merende a distanza di pochi minuti), anche la sera dopo cena. Il mio stomaco, quando si tratta del dessert, diventa una voragine, e va riempita!
Stavolta per deliziare il mio esigente palato ho preparato questa bavarese al limone che ho scelto di servire su una base di biscotti. La ricetta della bavarese l'ho trovata sul blog I dolci di Pinella, scusate se non riesco a linkarvi la pagina, ho un po' di difficoltà a ritrovarla perché era solo una delle preparazioni di una torta più complessa di cui non ricordo assolutamente il nome.  
L'ho fatta diverse volte durante la lunga pausa dal blog, ha un gusto delicatissimo (al contrario di molti dolci al limone che sanno di detersivo), ha una consistenza cremosa e non gelatinosa, è davvero buonissima e mi fa sempre fare un figurone.

venerdì 27 maggio 2016

MUFFIN CON BACIO DI CILIEGIA

muffin alle ciliegie


Vorrei scusarmi con tutti voi per la latitanza dal mio e dai vostri blog.
Come vi ha già detto mia sorella lo scorso fine settimana ho avuto la casa invasa dagli ospiti per il compleanno di Andrea, mio marito, i festeggiamenti son durati due giorni. 
Ho iniziato a lavorare per questa festa dal giovedì con una mega pulizia di tutta la casa, venerdì mi sono dedicata a tre dolci, sabato ho preparato il buffet per la sera e la torta per il pranzo della domenica. Domenica, dopo aver rassettato la casa, ho cucinato per dieci persone, per la prima volta sono stati a casa mia i miei suoceri, quindi vi lascio immaginare la tensione.
Stranamente, sia sabato che domenica, quando sono arrivati gli invitati era tutto pronto, i miei incubi non si sono avverati, la casa era in ordine, io ero in ordine e la tavola era imbandita.
Ho capito che sono in grado di lavorare in maniera organizzata se ho un obiettivo e se ho dei validi aiuti, non ce l'avrei fatta senza le mie sorelle e mia madre, sono state eccezionali e le voglio ringraziare pubblicamente.
Ovviamente dopo tanta fatica la mia schiena ha chiesto un po' di tregua e non potevo non dargliela, e dopo tanto cibo la mia voglia di vederne in giro era ai minimi storici.
Adesso però è arrivato il momento di rimettersi ai fornelli, per farlo ho scelto una ricetta facile facile.
Ho visto questi muffin su una rivista tedesca di Maria Pia, li ho fatti già una volta l'estate scorsa seguendo la ricetta alla lettera, ma c'era qualcosa nel ripieno della frutta che non mi convinceva, al contrario dell'impasto dei muffin che era delizioso. Così ho deciso di rifarli modificando ciò che non mi era piaciuto. Stavolta non avevo le albicocche come prevede la ricetta originale, quindi ho usato le ciliegie (volendo potete usare anche le prugne). Vi lasacio alla ricetta.
 

mercoledì 25 maggio 2016

QUATTRO QUARTI ALLE PRUGNE




Da bambina, e fino all'adolescenza, le mie torte preferite erano quelle a più strati, farcite di crema, glassate, decorate.
Storcevo il naso davanti alla ciambella che mi preparava mia madre preferendo le merendine confezionate.
Nella dispensa di una bambina degli anni 80 non potevano mancare tegolini, soldini, crostatine, saccottini, insomma, tutte le delizie che il piccolo mugnaio preparava per la sua amata Clementina!
 
Ecco un video per rinfrescarvi la memoria:
 
 
Ne mangiavo almeno due al giorno, per colazione e per merenda, erano belle da vedere, golose e nelle confezioni trovavo sempre dei regalini: un mix irresistibile!
 
Con il tempo i miei gusti sono cambiati, oggi i dolci da credenza sono quelli che gradisco maggiormente, amo le ciambelle, le torte di mele, quelle allo yogurt, e tutti quei dolci semplici e soffici che si preparano senza troppa fatica ma che danno grande soddisfazione.
Sul podio delle mie torte preferite c'è sicuramente la quattro quarti.
Si tratta di un dolce che prevede l'uso di 4 ingredienti principali (uova, burro, zucchero e farina) in parti uguali, io però riduco sempre le dosi di zucchero e vi consiglio di fare altrettanto.
Nel blog è già presente un plumcake quattro quarti ma in quel caso avevo sostituito il burro con il mascarpone per ridurre un po' le calorie!
Questa volta ho scelto di preparare la versione classica, sostituendo parte della farina con farina di mandorle perché mi piace sentire un po' di granella sotto i denti, ho anche aggiunto le prugne ma voi potete ometterle o sostituirle con la frutta che più vi piace.

mercoledì 18 maggio 2016

PLUMCAKE RICOTTA E PESCHE


plumcake ricotta e pesche


Questi giorni vorrei e dovrei fare un sacco di cose, ma non concludo niente, mi riprometto di essere più organizzata, ma trovo sempre qualche distrazione che mi distoglie dai miei piani. Il problema è che sono sempre stata così.
Ai tempi del liceo iniziavo a fare i compiti dopo pranzo, ma poi iniziava il cartone animato che mi piaceva, seguiva il telefilm, arrivava l'ora della merenda, della telefonata all'amica, una passeggiata e finivo di fare il mio dovere la notte, a volte anche il mattino dopo.
Pensavo che crescendo sarei migliorata, e invece no. Adesso se decido che un giorno lo devo dedicare a stirare, fare le tapparelle e preparare qualcosa per il blog di sicuro farò al massimo una delle tre cose e molto probabilmente finirò di farla il più tardi possibile.
La maggior parte delle volte però non rispetto quelle scadenze che mi impongo io stessa, il problema sorge quando il tempo limite per fare qualcosa non dipende da me.
Tra qualche giorno si presenterà proprio quest'ultima circostanza, mio marito compirà gli anni. Io mi sono fatta un programma di cose da fare e ho il terrore, o meglio la certezza, di non riuscire a rispettarlo, già mi immagino gli ospiti che suonano alla porta e io che sto ancora a preparare la torta. Speriamo che i miei incubi non si avverino. Ora vi lascio, corro a cercare di spuntare qualcosa dalla lista, ma prima faccio una ricca merenda per ricaricare le batterie, se vi va fatela con me con una fetta di questo plumcake.

sabato 7 maggio 2016

BLUEBERRY MUFFINS + IDEA REGALO PER LA FESTA DELLA MAMMA


Come vi ha anticipato Maria Pia in questo post anch'io ho in mente qualcosa di speciale per festeggiare la mia mamma.
Mia sorella ha pensato ad un dolce risveglio, io invece organizzerò qualcosa da fare nel pomeriggio. Da che ho memoria non ricordo un momento in cui ho visto mia madre stare senza fare niente. Quando noi quattro eravamo piccoli, oltre a tenere la casa come fosse un gioiellino, si occupava di lavarci, vestirci, accompagnarci a scuola, farci trovare il pranzo e la cena sempre pronti, seguirci mentre facevamo i compiti, separarci durante le litigate, accudirci quando stavamo male, mi sono sempre chiesta dove trovasse tutta quella forza. In realtà me lo chiedo ancora perchè nonostante non sia più una giovinetta continua a fare tutto ciò che faceva 30 anni fa (tranne lavarci e vestirci, ovvio). Quindi ho deciso di regalarle un pomeriggio di relax, di coccolarla un po', di essere io per una volta ad occuparmi di lei.
Ho pensato di farle dei trattamenti viso e mani con prodotti bio che le regalerò e con qualcosa preparata da me, con ricette cosmetiche trovate in giro sul web. Il nostro pomeriggio di bellezza si concluderà alle 17, per l'ora del té che ho deciso di accompagnare con dei muffins ai mirtilli.
Ora vi lascio alla ricetta dei muffins, l'ho presa da "I menù di Benedetta".

martedì 26 aprile 2016

STRAWBERRY CHEESECAKE

crostata di ricotta e fragole-strawberry cheesecake

Buongiorno! Purtroppo ho scoperto di non essere wonder woman, dopo circa sei anni di assenza la febbre è tornata da me, quindi scusatemi se sarò breve e se commetterò qualche errore.
Quella che vi propongo oggi è una deliziosa cheesecake con una base di frolla al cacao, una morbida crema di ricotta, il tutto sormontato da pezzettoni di fragole. Questa che vedete in alto è la terza che ho preparato. Vi racconto dei precedenti tentativi.

venerdì 19 febbraio 2016

FINANCIER AI LAMPONI

financier ai lamponi

E' passata quasi una settimana da San Valentino ma non per questo deve passare anche la voglia di romanticismo, la voglia di preparare qualcosa di buono per la persona amata, di regalare fiori o scrivere frasi d'amore.
I rapporti di coppia vanno alimentati ogni giorno con piccoli gesti e piccole attenzioni, se però avete esaurito tutte le vostre idee il 14 Febbraio, vi consiglio di sfogliare l'Emag Troppotogo  che questo mese raccoglie tanti utili suggerimenti intorno al tema AMORE.
Troverete ricette di donuts, biscotti, ma anche di drinks come la caipirinha al frutto della passione; troverete progetti creativi come ad esempio un quadro fatto utilizzando tappi di sughero che a me è piaciuto molto; troverete originalissime idee regalo pensate per lei e per lui che potrete acquistare direttamente su Troppotogo.it

E dato che parliamo di amore, ritagliatevi un po' di tempo durante il fine settimana e preparate questi dolcetti ai lamponi, gustateli con un buon tè caldo e magari anche con una buona compagnia!

lunedì 11 gennaio 2016

CIAMBELLA AI CACHI

Questa ciambella l'ho preparata qualche settimana fa, avevo una cassetta piena di cachi e volevo utilizzarli in un modo diverso dal solito, ho deciso così di provare una ricetta vista qui .

Rispetto alla versione originale ho apportato alcune modifiche: ho usato farina integrale che ha dato colore e sapore; farina di mandorle, perché mi piace sentire tra i denti la consistenza della granella; ho ridotto la quantità di zucchero di ben 60 gr perché i cachi che ho usato erano davvero molto dolci; per quanto riguarda gli aromi, ho deciso di mettere solo la cannella, escludendo la noce moscata e i chiodi di garofano e ho aggiunto la buccia d'arancia.
Il risultato finale è stato sorprendentemente delizioso!

Ho scritto "sorprendentemente" perché devo ammettere che le mie aspettative non erano così alte, non avevo idea di quale consistenza e di quale sapore avrebbe preso una torta con un ingrediente come la purea di cachi che non avevo mai messo in un impasto,  temevo non cuocesse bene o che fosse troppo compatta o gommosetta e invece....

Invece mi sono ritrovata fra le mani una fetta morbida e profumata che mi ha portata indietro di una stagione. Al primo morso ho sentito il sapore dell'autunno!

ciambella ai cachi

lunedì 14 gennaio 2013

Gelatine

Buonasera! Oggi vi presento una ricetta che ho visto qualche giorno fa sul blog di Elisa, Psiche e Cannella, si tratta delle gelatine di frutta, mi son sempre piaciute, allora perché non farmele da sola? E poi sono anche più sane dato che sono prive di coloranti e conservanti. Dopo aver sformato le prime (ho un unico stampo in silicone per 15 cioccolatini quindi le ho preparate più volte) fatte con la metà esatta delle dosi indicate da Elisa (per via dell'unico stampino), i miei assaggiatori/critici ufficiali mi hanno detto che restavano un po' troppo liquide, poco consistenti, così per le successive ho deciso di aumentare la dose di gelatina. Inoltre ho provato a farle di diversi gusti, usando la frutta che avevo a disposizione, così oltre a quelle all'arancia e limone della ricetta da cui son partita, ne ho preparate altre al mandarino e altre al melograno (queste ultime invece che metterle nello stampino da 15 pezzi le ho tagliate da un'unica forma più grande).  Anche queste sono un'idea carina per fare un regalo. Spero vi piacciano!


gelatine alla frutta
Spongebob attende di diventare la chiusura di un altro pacchettino

martedì 6 novembre 2012

Crostata di ricotta cioccolato e pere

Un'altra torta da credenza della nonna!
Ultimamente non ho voglia di complicati dessert che richiedono tra l'altro lunghe preparazioni, preferisco  fare cose semplici ma non per questo meno buone, e la torta che vi propongo oggi vi assicuro che è davvero buonissima!
La frolla racchiude un ripieno fatto da soli tre ingredienti che insieme stanno benissimo! 


giovedì 1 novembre 2012

Torta di mele allo yogurt e marmellata di ciliege

La torta che vi propongo oggi non è certamente una di quelle che abbelliscono le vetrine delle pasticcerie, forse è più adatta alla credenza della nonna, è più adatta a chi ha gusti semplici e vuole preparare qualcosa di facile e genuino.
La torta di mele è forse il tipo di torta che ho fatto più volte: con la ricotta, con le gocce di cioccolato, con la crema, ora con l'olio, ora con il burro, con una confettura o con un'altra, con le mele a cubetti o a fettine, sembra sempre uguale ma non lo è mai, è una torta che si presta a tante piccole varianti che la rendono ogni volta unica!



domenica 21 ottobre 2012

Crostatine con crema al limone

Eccomi qua, mancavo da un bel po', ma per fortuna c'è la mia sorellina che si prende cura della nostra creatura e che di sicuro non fa notare la mia assenza... Purtroppo tra il lavoro, la palestra, le faccende domestiche, etc... non mi resta molto tempo da dedicare al blog, mi sa che mi son un tantino sopravvalutata, credevo di riuscire a fare molte più cose contemporaneamente... Cmq oggi mi sono presa una mezza giornata tutta per me e per la mia passione ed ecco cosa son riuscita a sfornare. Sono delle crostatine con crema al limone, per chi non ama i dolci troppo dolci!



martedì 16 ottobre 2012

Tortina farro e mele con mousseline al cioccolato

Ancora una volta Luca Montersino, ma le allumettes mi sono piaciute così tanto che ho voluto provare un'altra ricetta di questo grande pasticcere. Ho acquistato uno dei suoi libri: "Peccati al cioccolato" e ho capito che il vero peccato era non provare subito una delle tante cioccolatose dolcezze che propone
Per iniziare ho scelto qualcosa di semplice e sopratutto che contenesse ingredienti facilmente reperibili; molte ricette infatti, richiedono ingredienti che non saprei proprio dove cercare come albume secco, destrosio, sciroppo di glucosio in polvere, cioccolato spray, lecitina di girasole, farina di enkir, ecc...
Fortunatamente però ce ne sono tante altre che si possono preparare andando a fare la spesa in un comune supermercato e penso proprio che le farò tutte!
 Le dosi indicate da Montersino sono per 20 tortine dal diametro non precisato, io ho diviso tutto per 5 ottenendo 3 tortine dal diametro di 10 cm. Metto tra parentesi le mie modifiche.

martedì 25 settembre 2012

Cheesecake viola

Eccomi qui dopo un bel po' di giorni di latitanza, son stata un po' impegnata con il lavoro, però questo dolce sono riuscita a farlo, anche perchè ho dovuto offrirlo per il mio compleanno ;p
Ho scelto di fare una delle cose che mi riesce meglio, la cheesecake, anche se di solito la preparo diversamente, ma avevo voglia di fare qualcosa di diverso...e di viola!



mercoledì 19 settembre 2012

Cheesecake ricotta e lamponi

Dopo giorni di assenza forzata, causata da problemi di connessione, mi fa piacere tornare per condividere con voi questa ricetta. Si tratta di un dolce freddo (si prepara senza accendere il forno), perfetto per un fine pasto.
Un dolce che accosta colori, sapori e consistenze molto diverse: La base croccante contrasta con la morbidezza della farcitura; si incontrano poi l'acidità dei lamponi, la dolcezza della panna e il gusto amaro del cioccolato, e sui colori che dire?  Il rosa viene racchiuso dal nero. 
Rosa e nero: più che colori! Sono due modi opposti di guardare il mondo. 
In alcuni giorni i nostri occhi si fanno condizionare da quello che ci accade e decidono di annullare il ventaglio di colori che il mondo offre per vedere tutto in tinta unita, è normale ed è passeggero. C'è però anche chi soffre di monocromia cronica, chi ormai guarda costantemente la realtà attraverso lenti che non sono più trasparenti, perché una mano misteriosa, ora benevola, ora avversa, si è divertita a giocare con i pennelli.
Nel mio piccolo mondo fortunatamente sono poche le macchie di nero, se però allargo lo sguardo mi accorgo che aumentano sempre più e allora mi viene voglia di indossare un bel paio di lenti rosa e fingere che sia tutto perfetto, so che è un'illusione ma a volte sento il bisogno di una bugia consolatrice!







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...