Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2016

BISCOTTI AL COCCO E MIRTILLI ROSSI

biscotti al cocco e mirtilli rossi

Qualche giorno fa, passeggiando lungo le strade infinite del web, sono arrivata fin sulle nuvole, a casa di Anna e curiosando tra torte, ciambelle e crostate, ho notato il contest che ha organizzato per festeggiare i 2 anni del suo blog.
Le regole sono molto semplici: rifare una sua ricetta e personalizzarla seguendo i propri gusti e la propria fantasia.
Io ho scelto di replicare i biscotti al cocco e mi ha fatto molto piacere averli preparati per vari motivi:
- sono molto semplici e veloci: pochi minuti per mettere insieme gli ingredienti e solo 8 minuti di cottura.
- sono leggeri e senza glutine, indicati per chi soffre di intolleranze.
- sono perfetti da impacchettare e regalare!
Un altro motivo per cui sono felice di aver scelto proprio questi biscotti è che nascono da una collaborazione tra Anna e un altro blogger, Luca, che sarebbe poi l'autore della ricetta.
Anche Anna dunque si è trovata alle prese con una ricetta non sua, da modificare a proprio piacimento; alla versione originale infatti ha aggiunto cioccolato bianco e buccia di limone, io ho fatto un'ulteriore aggiunta con i mirtilli rossi dato che ultimamente li metto un po' ovunque, persino nelle insalate!
Il bello delle ricette è questo: passare di mano in mano, subendo quelle trasformazioni di gusto o di forma che le rendono ogni volta uniche.

lunedì 21 dicembre 2015

Pancake con albumi e latte di cocco

A me l'onere e l'onore di pubblicare la prima ricetta dopo la nostra lunga pausa(Se volete conoscere i motivi della nostra assenza, leggete qui). 
Mi mancava trovarmi qui davanti al computer a scrivere un post, però non mi sono mai fatta mancare la voglia di cercare e provare ricette nuove. Girovagando sul web mi sono imbattuta in questa ricetta, ma purtroppo non posso linkarvi il sito perché non me lo ricordo. Della ricetta originale ho mantenuto le proporzioni di liquidi e polveri, ma ho cambiato alcuni ingredienti. Preparo spesso i pancakes, sono facili e veloci da fare e danno tanta soddisfazione. Inoltre sono un modo per consumare gli albumi che spesso avanzano da altre preparazioni. Magari potreste prepararli per la colazione di Natale!


pancake con albumi e latte di cocco

giovedì 24 gennaio 2013

Ancora macaron




Lo so, non è passato molto tempo dall'ultima volta che ho preparato questi macarons ma dopo aver letto tutti i commenti che mi avete lasciato mi sono accorta che oltre ai bellissimi complimenti c'erano tanti timori riguardo a questa ricetta, ho pensato allora di riproporla con delle spiegazioni più dettagliate e magari anche con qualche curiosità in più!


macaron

Iniziamo con le curiosità, come ad esempio quelle sulle loro origini.

venerdì 21 dicembre 2012

Pasticcini alle mandorle e ....come verrà scelta la vincitrice?

Ciao a tutte, finalmente sono tornata in Italia, scusatemi ancora per l'assenza ma tra ultime cose da sistemare prima della partenza, viaggio e tanta stanchezza, non mi sono dedicata al blog! 
Come avrete già capito dal titolo, in questo post vi spiegherò in che modo verrà scelta la vincitrice del nostro Giveaway natalizio. Abbiamo pensato di assegnare a ognuna delle partecipanti 4 numeri, a vincere sarà il primo numero estratto sulla ruota di Bari nell'estrazione di domani sera; i numeri assegnati arrivano fino all'84, di conseguenza se dovesse essere estratto un numero compreso tra 85 e 90, si passerà al secondo(sempre della ruota di Bari) e così via fino al primo numero utile.
Per vedere quali sono i numeri che vi abbiamo assegnato andate qui.
Buona fortuna a tutte e grazie ancora per aver partecipato!




pasticcini alle mandorle

martedì 13 novembre 2012

Macarons con ganache al cioccolato fondente

Questa è la seconda volta che preparo i macarons, la prima è stata parecchio tempo fa, quando non avevo ancora un'idea precisa di cosa fosse un blog di cucina.
La ricetta è di Maurizio Santin, io l'ho trovata sul blog I dolci di Pinella che a proposito di macarons offre veramente una vasta scelta di ricette; tra le tante, ho scelto quella di Santin perché mi sembrava la più semplice, ed in effetti, non ho avuto particolari difficoltà nella realizzazione.
Purtroppo non ho mai assaggiato i macarons francesi, quindi non saprei dire se questi hanno gusto e consistenza simili, posso  dire però che sono buonissimi!




giovedì 11 ottobre 2012

Allumettes di Luca Montersino

Questa è una di quelle ricette che tenevo da troppo tempo nel cassetto, così  qualche giorno fa mi sono decisa a tirarla fuori, anche perché questo mio cassetto è ormai talmente pieno che rischia di esplodere! Credo che ogni appassionato di cucina abbia la sua lunga lista di esperimenti da tentare, la mia cresce a dismisura perché a dismisura crescono le fonti da cui attingere ricette; qualche anno fa c'erano i libri, le riviste e il passaparola, oggi la tv è affollata di programmi  che parlano di cibo e in rete i food blog diventano sempre più numerosi, ben curati e ricchi di idee, così ogni giorno trovo qualcosa da voler replicare.
Queste sfogliatine glassate le ho "rubate" qui, dal blog di Luca Montersino. Appena le ho viste mi sono subito venute in mente le Glassatine di una nota marca che tante volte hanno accompagnato il mio tè e che purtroppo dove vivo io in Germania non si trovano, la ricetta sembrava abbastanza semplice ma la realizzazione della griglia m'intimoriva un po', per questo ho aspettato tanto prima di decidermi a provare. Questo è il primo tentativo, la griglia non è perfetta, la dimensione di ogni allumette non è identica ma tutto sommato mi ritengo soddisfatta!


Ingredienti, procedimento, tempi e temperatura di cottura vanno benissimo, per quanto riguarda le dosi invece non ho seguito le inicazioni di Montersino, tra parentesi indicherò le mie modifiche.

martedì 11 settembre 2012

Sablè viennois di Hermé

Preparo spesso questi biscotti, tutte le volte che ho degli albumi che avanzano dalla preparazione di una crema o di una pasta frolla, ma sono così buoni, friabili e facili da preparare che viene voglia di fare il contrario: usare gli albumi e far avanzare i tuorli!
La ricetta è di Pierre Hermé, io l'ho trovata qui, in un blog che seguo da tempo e in cui è molto facile trovare ricette da voler replicare.
Ho solo diminuito di pochissimo la dose di zucchero e di farina.
Un'ultima cosa: Il burro dev'essere di ottima qualità perché in fondo questi sono biscotti al burro, dal sapore simile ai danesi che vengono venduti nei supermercati in scatole di latta.
Io ho usato burro bavarese, per me è facile acquistarlo dato che vivo in Baviera ma voi provate a cercarlo, ha un profumo e un colore che non ho ancora trovato in nessun burro prodotto in Italia.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...