Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2016

MEZZE MANICHE CON VERDURE E BURRATA

mezze maniche con verdure e burrata-pasta al forno con verdure

In questo fine settimana nelle nostre cucine (la mia e di mia sorella) c'è stato un gran fermento, forni, frullatore, fuste elettriche, impastatrice, hanno tutti lavorato tantissimo! Abbiamo preparato focacce ripiene, bignè e muffin salati, insalata di riso venere, cheesecake al limone, torta sacher, torta di pan di Spagna con crema e fragole e tanto altro di cui non è rimasta alcuna traccia dato che la reflex l'ho lasciata a riposo!
Quando ci sono feste in famiglia ci dedichiamo completamente agli ospiti e lasciamo da parte il blog.
Questa pasta l'ho preparata più di una settimana fa ma solo ora trovo il tempo di condividere questa ricetta.
L'ho trovata su un numero di Sale&Pepe del settembre 2012 e devo dirvi che da allora l'ho preparata più e più volte perché i primi piatti con le verdure sono quelli che preferisco, perché è davvero comoda quando si hanno ospiti dato che si può preparare in anticipo e soprattutto perché è buonissima!

giovedì 7 gennaio 2016

VELLUTATA DI ZUCCA E FINOCCHI

Una ricetta leggera è proprio quello che ci vuole per riprenderci dall'abbondanza di pranzi e cene dei giorni di festività appena trascorsi.
Nel blog è già presente una crema di zucca con patate e porri che preparo molto spesso, questa volta però ho voluto provare un altro tipo di abbinamento e devo dire che è piaciuto moltissimo a tutti.
Il sapore è delicato e la consistenza cremosa, è inoltre una ricetta vegana, la prima presente nel blog.
Come ho scritto nella pagina "about" ,ci siamo avvicinate solo da poco alla cucina vegana ma abbiamo già preparato tante ricette che vogliamo condividere con tutti voi.

vellutata di zucca e finocchi

venerdì 9 novembre 2012

Crostatine di sfoglia alle verdure

Non saranno invitanti come delle crostatine farcite di crema ma vi assicuro che sono buonissime!
La ricetta del ripieno l'ho presa(apportando qualche modifica)da "Il piacere del Formaggio" Fabbri Editori, devo ammettere però, che quando ho letto: "broccoletti, zucchine, carote",  non mi aspettavo qualcosa di tanto gustoso; sarà merito della pasta sfoglia o dei formaggi, ma io le verdure fatte così le mangerei tutti i giorni!






crostatine di sfoglia alle verdure

giovedì 4 ottobre 2012

Crema di zucca, patate e porri




 Ultimamente vedo zucche ovunque: nei supermercati, sulle bancarelle all'aperto...





....poi passeggiando per il paese mi è capitato di vederle per terra accanto alle porte delle abitazioni, sui davanzali delle finestre, quasi fossero dei fiori, e persino sotto gli alberi!




A questo punto non potevo evitare di preparare un piatto a base di zucca e in una giornata come questa, fredda e piovosa, una zuppa calda è proprio quello che ci vuole! Devo ammetterlo: La Germania è avanti! No, non mi riferisco all'economia, parlo semplicemente del tempo. Se in Italia l'autunno è appena iniziato, qui sembra voler già lasciare spazio all'inverno! Per fortuna domani sarò in Italia, a casa mia, in Puglia, dov'è ancora estate!
Ora vado a preparare le valigie, intanto vi lascio la ricetta.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...